News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

La Giunta provinciale incontra Alto Adige sociale

Nel corso dell'incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sociali altoatesine, uno dei temi affrontati è stato quello dell'armonizzazione dei salari nel terzo settore, sostenuto dalla Giunta.

L'armonizzazione dei salari dei dipendenti del terzo settore con quelli degli enti pubblici analoghi è stato uno dei temi affrontati nel secondo incontro tra il presidente della Provincia e alcuni membri della Giunta provinciale con i rappresentanti di "Südtirol Sozial-Alto Adige sociale". Diverse organizzazioni no-profit altoatesine hanno formato una rete per difendere istanze comuni. Nell'incontro di oggi (10 maggio) a Palazzo Widmann, sono stati sollevati diversi punti che le organizzazioni sociali vorrebbero portare avanti. Tra questi, soprattutto il rafforzamento e il consolidamento del terzo settore, che potrebbe avvenire, tra l'altro, attraverso la cooperazione su una nuova base giuridica. "Stiamo contribuendo a questa discussione con la nostra prospettiva e la nostra esperienza", ha dichiarato Georg Leimstädtner, direttore della Federazione per il Sociale e la Sanità.

I partecipanti hanno convenuto che una più stretta collaborazione tra il settore pubblico e gli erogatori privati nel settore socio-sanitario è possibile attraverso gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione, in quanto gli erogatori privati del terzo settore potrebbero essere coinvolti nella pianificazione e nell'assegnazione dei servizi in una fase iniziale. "Le prestazioni e i servizi forniti dal terzo settore nel campo dell'assistenza sociale sono di grande importanza. È quindi impegno della Giunta provinciale trovare un buon quadro giuridico e finanziario in questo ambito e intraprendere così un percorso sostenuto congiuntamente: è un che impegno va a beneficio di tutta la popolazione", ha sottolineato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, durante l'incontro.

Il coinvolgimento di tutti i partner è importante anche per Rosmarie Pamer, assessora alla Coesione sociale, Hubert Messner, assessore alla Prevenzione sanitaria e Salute, e Magdalena Amhof, assessora al Personale e al Lavoro. La Giunta provinciale ha inoltre concordato sulla necessità di intraprendere passi concreti per l'equiparazione dei salari nel terzo settore: "Ne abbiamo già discusso nell'ultima seduta della Giunta provinciale e ora vogliamo individuare settori e attività, trovare forme di finanziamento e avviare un processo di coinvolgimento delle autorità competenti per attuare l'armonizzazione dei salari", ha riferito l'assessora competente.

La Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, la Federazione per il Sociale e la Sanità ODV, le Acli tedesche (KVW), l’associazione La Strada - Der Weg, Lebenshilfe, la Cooperativa sociale EOS, Südtiroler Kinderdorf, il Consultorio familiare Fabe, Hands Onlus e il Gruppo Volontarius si sono uniti per formare "Südtirol sozial - Alto Adige sociale". Si impegnano per le questioni sociali e per un Alto Adige sociale, nei settori del lavoro, della sicurezza, dell'istruzione e dell'edilizia.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ck/ft

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap