News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Protezione caduta massi e miglioramento delle infrastrutture a Vadena

La Giunta provinciale approva un progetto di costruzione nel Comune di Vadena con opere di protezione dalla caduta massi e di miglioramento della viabilità.

VADENA (USP). Il 27 maggio la Giunta provinciale ha approvato le opere di protezione dalla caduta massi e di progettazione stradale lungo la strada provinciale SP 127 Ora-Sella. Il tratto interessato va dal chilometro 1+050 al chilometro 1+895.

“L'obiettivo dei lavori è proteggere dalla caduta massi la zona di Monte nel Comune di Vadena, che corre parallela alla strada statale 127 Ora-Sella, e migliorare l'infrastruttura”, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture. “Mancano ancora collegamenti adeguati con il trasporto pubblico e attraversamenti pedonali”, aggiunge.

Negli ultimi anni la zona di Monte è stata oggetto di un importante sviluppo: tra l'altro, sulla pista ciclabile Egna-Termeno-Caldaro-Ora che la attraversa, è stata costruita un'area di sosta con ristoro per ciclisti ed è stata insediata una lavanderia industriale per le strutture ospedaliere della provincia.

Il progetto di costruzione, ora approvato dalla Giunta provinciale, prevede la posa di barriere paramassi deformabili, il consolidamento delle rocce e la manutenzione di opere di consolidamento rocce, la realizzazione e la modifica di un vallo paramassi. Lungo la strada provinciale verrà realizzato un percorso pedonale e ciclabile per una lunghezza di circa 630 metri, che comprende anche l'attraversamento del fiume Adige con allargamento del ponte esistente. Sono previste anche due fermate dell'autobus, un attraversamento pedonale con marciapiedi fino alle fermate e l'installazione dell'illuminazione pubblica nell'area della lavanderia industriale. Nel tratto di strada in questione sono previsti anche una rete di raccolta delle acque meteoriche e un’isola spartitraffico.

La Provincia autonoma di Bolzano investirà in totale quasi 4,4 milioni di euro nel progetto complessivo. I lavori potranno essere appaltati a giugno.

mpi/gm

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap