News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Aumenti retributivi per il personale docente
Presentata la chiusura del contratto 2022-2024 per il personale docente: pagamento una tantum e adeguamento salariale retroattivo all'inflazione entro il 2025, aumenti salariali a partire dal 2026.
BOLZANO (USP). L'8 luglio la Giunta provinciale ha approvato il contratto per il personale docente delle scuole a carattere provinciale, che prevede un secondo pagamento una tantum nel 2025 pari a 1745 euro a titolo di compensazione dell'inflazione pregressa, nonché la fornitura gratuita del nuovo abbonamento annuale Fix 365 per il trasporto pubblico locale a partire da novembre, oltre all'aumento del fondo sanitario integrativo Sanipro per un importo complessivo di 1 milione di euro all'anno. Un accordo analogo per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e superiori era già stato firmato una settimana fa (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa). Entrambi i contratti sono stati presentati dal presidente Arno Kompatscher, dall'assessora al Personale Magdalena Amhof e dall'assessore all'Istruzione Philipp Achammer.
Il presidente Kompatscher ha sottolineato l'importanza di questa spesa come un investimento per il futuro: “Siamo consapevoli della rilevanza della scuola e del grande impegno profuso dai docenti rispetto alle crescente complessità nel mondo scolastico. Il programma dell'Esecutivo prevede investimenti mirati in questo settore, che ora stanno per essere attuati”, ha sottolineato Kompatscher. Il presidente della Provincia ha corroborato questo concetto illustrando i numeri: tra il 2016 e il 2024 la spesa per il settore dell'istruzione è aumentata in maniera costante. Nello stesso periodo, la spesa corrente per gli stipendi del personale scolastico è passata da 586,5 milioni a 763,5 milioni di euro.
L'assessora provinciale al Personale Magdalena Amhof e l'assessore provinciale all'Istruzione Philipp Achammer hanno fatto riferimento alle prossime misure volte a valorizzare la professione dei docenti. "Sono in corso le trattative per l'adeguamento strutturale degli stipendi all'inflazione. Per gli insegnanti abbiamo calcolato 380 euro al mese pro capite per 13 mensilità, stanziandoli nell'ambito dell'assestamento di bilancio. Gli aumenti corrispondenti saranno versati con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025", ha spiegato l'assessora Amhof. Il pagamento dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno; i sindacati della scuola stanno attualmente discutendo i criteri precisi per definire la ripartizione dei fondi.
L'assessore provinciale all'Istruzione Philipp Achammer ha parlato delle ulteriori misure previste: “Per l'anno in corso è in fase di contrattazione un aumento dell’indennità per accompagnare alunne e alunni ed ulteriori misure.
Nel Bilancio 2026, invece, prevederemo i fondi necessari per un aumento salariale strutturale per il personale docente, che entrerà in vigore già dal 1° gennaio 2026”.
red/mac/tl