News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Nuovo bando per le "Comunità verdi"
Comuni e Comunità comprensoriali potranno nuovamente richiedere il finanziamento: a disposizione 12 milioni di euro dei fondi del PNRR. Amhof: "Valida opportunità per le comunità locali".
BOLZANO (USP). Le Comunità verdi, comunità situate in luoghi rurali o montani che vogliono utilizzare le proprie risorse in modo equilibrato, potranno accedere a nuovi finanziamenti per specifici piani di sviluppo. Con tale obiettivo, il 12 giugno il Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato un avviso.
Nel 2022 la Comunità comprensoriale Val Venosta ha partecipato con successo al bando per poter accedere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Grazie a questi fondi, l'ente aveva elaborato insieme a BASIS Vinschgau Venosta un programma per lo sviluppo regionale sostenibile (l’ufficio stampa della Provincia ha pubblicato un comunicato a riguardo), che comprendeva la creazione di una comunità energetica per gli edifici pubblici, la digitalizzazione delle centrali elettriche per supportare gli operatori di rete e l’edificazione di un impianto pilota per il rifornimento di idrogeno, così come la valorizzazione del legno locale.
Adesso i Comuni altoatesini avranno nuovamente la possibilità di chiedere finanziamenti, qualora – in sinergia con altri Comuni, Comunità comprensoriali, gruppi d'interesse o consorzi – ne facciano richiesta.
"Questo bando è una valida opportunità per le comunità locali che vogliono contribuire allo sviluppo sostenibile dei propri territori. Si incentiva la valorizzazione delle risorse locali e la tutela ambientale, ma anche la messa in rete degli attori locali e, in prospettiva, ha anche un impatto sulla qualità della vita e sulla salvaguardia delle comunità locali e montane”, ha sottolineato Magdalena Amhof, assessora al Lavoro, Europa e Personale.
Le risorse a disposizione si aggirano intorno ai 12 milioni di euro e le proposte progettuali devono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione sul sito del Dipartimento per le Autonomie e gli Affari Regionali (DARA) all’indirizzo PEC affariregionali@pec.governo.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla relativa pagina web.
pir/ee