News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
“Le giornate delle scienze” all’Eurac con l’Istituto pedagogico italiano
L’Istituto pedagogico italiano dal 13 al 15 ottobre organizza presso l’ “EURACresearch” di Bolzano “Le Giornate delle scienze” e l’ultimo seminario del progetto SOFT.
-
Riforma delle scuole superiori, incontro con economia e parti sociali
Prosegue la serie di incontri degli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur, Christian Tommasini e Hans Berger per illustrare la proposta di riforma delle scuole superiori che entrerà in vigore a partire dall’anno 2011/2012. Oggi (7 ottobre) è stata la volta del mondo economico e delle parti sociali. Al centro della discussione il maggior peso che, in futuro, dovranno avere gli istituti tecnici.
-
Circonvallazione nord-ovest di Merano: deviazione per la MeBo
Nei prossimi giorni la superstrada Merano-Bolzano (MeBo) subirà una deviazione nella zona tra il quartiere S. Maria Assunta di Merano e il distributore OMV. Tale provvedimento si rende necessario per consentire la realizzazione del ponte lungo la Me-Bo, previsto dal progetto della circonvallazione nord-ovest, e della relativa rotatoria sottostante.
-
La scrittrice Erika Rosenberg terrà una conferenza su Che Guevara (12 ottobre)
Si svolgerà martedì 12 ottobre, alle ore 20,00, presso la sede della scuola alberghiera “Savoy”, in via Rezia,1 a Merano, l’incontro con Erika Rosenberg, biografa della famiglia Schindler, incentrato sulla figura di Ernesto Che Guevara.
-
Scuola pluricomprensiva di Brunico: aprono la biblioteca e l'osservatorio astronomico
INVITO - Giovedì prossimo 14 ottobre 2010, alle ore 11.30, in via J.Ferrari 16 a Brunico, la biblioteca ampliata e l’osservatorio astronomico per la scuola pluricomprensiva "Brunico-Val Pusteria" saranno inaugurate dal presidente della Provincia Luis Durnwalder, assieme agli assessori provinciali Florian Mussner (lavori pubblici) e Christian Tommasini (scuola italiana).
-
Mostra Acciaierie di Bolzano - incontro di approfondimento con i curatori alla BPI "Claudia Augusta" l'11 ottobre
Proseguono presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" gli incontri di approfondimento riferiti alla mostra “Storia di Acciaio: i volti delle Acciaierie di Bolzano” . Lunedì prossimo, 11 ottobre 2010, alle ore 18.00, in via Mendola 5 a Bolzano, nuovo appuntamento con i curatori della mostra, Andrea Bonoldi e Vanja Zappetti.
-
Ass. Kasslatter Mur incontra segretario generale dell'Accademia delle scienze austriaca
L’assessora provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur si è incontrata di recente a Bolzano con il segretario generale dell’Accademia delle scienze austriaca (Österreichische Akademie der Wissenschaften) Arnold Suppan per individuare possibili collaborazioni con la biblioteca provinciale tedesca "F.Teßmann".
-
Corso di aggiornamento dell’Istituto pedagogico italiano sullo scrittore Gianni Rodari (8 ottobre)
L’Istituto pedagogico in lingua italiana organizza domani, venerdì 8 ottobre, il corso di aggiornamento “Gianni Rodari. L’uomo, lo scrittore e la sua presenza nella scuola di oggi”.
-
Permuta Stato-Provincia: due fasi in attuazione, lavori sulle aree militari
Alloggi in cambio di aree militari dismesse: la permuta Stato-Provincia procede in sei fasi, due delle quali sono attualmente in corso. "Nel giro di sei anni dovremmo aver completato i lavori previsti e subentrare nella titolarità delle superfici militari concordate", spiega il presidente della Provincia Luis Durnwalder.
-
Aperte le iscrizioni al corso del Servizio pneumologico per smettere di fumare
Il Servizio pneumologico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, organizza in ottobre e novembre un corso in lingua italiana per smettere di fumare. Il corso è rivolto ai fumatori che abbiano maturato la decisione di smettere e che non riuscendoci da soli, necessitano di un aiuto specialistico.