News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Porte aperte alle scuole professionali Ritz e Marconi di Merano
Un sabato nel segno della solidarietà: domani (30 gennaio) la scuola alberghiera "Cesare Ritz" e l’istituto professionale "Guglielmo Marconi" di Merano organizzano una giornata delle porte aperte: in programma attività culturali e un buffet con incasso devoluto in beneficienza.
-
Tommasini e Minnei premiano 69 studenti con tedesco certificato
Gli studenti che hanno conseguito i migliori risultati nei vari livelli d’esame di certificazione linguistica internazionale in tedesco del Goethe-Institut sono stati premiati nel pomeriggio di oggi, giovedì 28 gennaio, dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, assieme alla Sovrintendente scolastica italiana Nicoletta Minnei e alla direttrice dell’Ufficio bilinguismo e lingue straniere, Rosa Rita Pezzei. Alla cerimonia svoltasi presso il Centro Trevi erano presenti anche gli insegnanti che hanno seguito i ragazzi nel percorso di certificazione.
-
Torna il gioco online "syndrome"
Dopo il successo dello scorso anno, dal 10 febbraio torna il gioco a premi online "Syndrome". Un virus mutante, la sindrome, capace di cancellare ricordi, sapere e identità, richiede ai ragazzi la capacità di rispondere a domande sulle diverse materie stimolando l’impegno e la creatività. Aperto a ragazzi dai 10 ai 19 anni di Alto Adige, Trentino e Tirolo, "syndrome" si può giocare fino al 10 aprile.
-
Mondiali calcio: Durnwalder alla presentazione del ritiro della Germania in Alto Adige
"Un ambiente ideale per preparare in tranquillità e concentrazione il Mondiale, una presenza di prestigio per l’Alto Adige e la sua lunga tradizione sportiva e di ospitalità": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha descritto oggi (28 gennaio) a Stoccarda, davanti ai vertici della Federcalcio e della nazionale tedesca e a circa 150 giornalisti, il ritiro premondiale della Germania in Alto Adige.
-
“Novecento” di Baricco al teatro “San Giacomo” di Laives (6 febbraio)
Al teatro San Giacomo di Laives arriva “Novecento”, l’incredibile storia di Alessandro Baricco, terzo appuntamento nell’ambito della rassegna “Sei in scena”.
-
Nuovo orario di apertura all'Archivio provinciale
Facendo seguito alle richieste dell’utenza, l’Archivio provinciale, in via Armando Diaz a Bolzano, resterà aperto al pubblico anche nelle ore del mezzogiorno da martedì a venerdì. Il nuovo orario sarà in vigore a partire da martedì 2 febbraio 2010.
-
Biblioteca"Teßmann" con audio-bar all'esposizione "Bücherwelten"
La Biblioteca provinciale tedesca "F.Teßmann" parteciperà con un audio bar all’esposizione libraria "Bücherwelten" in svolgimento fino al 10 febbraio 2010 presso la Haus der Kultur a Bolzano.
-
Nuova sede accogliente e funzionale per il Liceo pedagogico-artistico “Pascoli”
Da qualche settimana gli studenti del liceo pedagogico-artistico “Pascoli” hanno preso possesso della loro nuova scuola, situata alle porte di Bolzano nella nuova zona di espansione Resia 1.
-
Conferenza su Darwin al Museo di Scienze Naturali (9 febbr.)
"I Taccuini inediti di Charles R. Darwin: una rivoluzione scientifica vista dall’interno"
-
"domus", inserto speciale della rivista di architettura dedicato all'Alto Adige
L’edizione di gennaio 2010 del mensile specializzato di architettura "domus" è in edicola con un inserto speciale intitolato "Viaggi di architettura: Alto Adige - Südtirol" che pubblica 80 opere moderne e particolarmente ben riuscite della nostra Provincia. Il numero speciale della rivista verrà presentato venerdì 5 febbraio dal presidente Durnwalder e dall’assessore Mussner.