News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Messa in sicurezza della Statale 44 di Passo Giovo
Proseguono a pieno ritmo i lavori per risanamento e messa in sicurezza della Statale 44 di Passo Giovo, versante alta val d’Isarco, su incarico dell’Assessorato provinciale ai Lavori pubblici. Entro fine settembre verranno ricostruiti i muri di sostegno a lato della carreggiata e installati nuovi guardrail in tre tratti per complessivi 400 metri.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Situazione dei precari e foto online: l'Intendenza scolastica precisa
La situazione degli insegnanti non di ruolo in Alto Adige è molto meno drammatica di quella di altre realtà nazionali e comunque non certo da “assalto alla diligenza”, sottolinea l’Intendenza scolastica italiana in merito ad un articolo di stampa a seguito di una foto pubblicata sul sito dell’Intendenza. "Le immagini nelle news hanno il solo scopo di alleggerire il piano della comunicazione, senza alcuna intenzione di fare della facile ironia o deridere situazione personali che vanno rispettate. Visto che però una certa sensibilità è stata urtata, la foto è stata tolta dal sito", informa l’Intendenza.
-
Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff: Andreas Vollenweider in concerto
Un luglio ricco di appuntamenti quello che attende i visitatori dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Questa settimana scattano due attese iniziative, le Serate e i Cocktail ai Giardini, contrassegnate da musica e cibi esotici. Si parte domani, giovedì 2, con il concerto dello svizzero Andreas Vollenweider.
-
Repetto saluta i nuovi vertici dell'IPL
Soddisfazione viene espressa dall’assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto per il rinnovo dei vertici dell’Istituto per la promozione dei lavoratori: "Dopo che la Giunta provinciale aveva nominato il Consiglio dell’IPL, rappresentativo delle organizzazioni dei lavoratori, queste hanno trovato un proficuo accordo per la composizione della Giunta esecutiva", sottolinea Repetto. Neopresidente è Tila Mair.
-
Psicologia dell'emergenza: consegnati i diplomi agli 11 partecipanti
Un’iniziativa promossa dall’Ufficio formazione del personale sanitario della Provincia: sono stati consegnati i diplomi agli 11 partecipanti al corso di formazione in "Psicologia dell’emergenza". I candidati avevano già prestato servizio in Abruzzo subito dopo il terremoto che ha colpito L’Aquila.
-
Camp linguistico fino al 4 luglio a Dobbiaco
Come possono gli alunni apprendere e rafforzare le conoscenze della seconda lingua (italiano o tedesco)? Uno dei progetti di successo curati dalle intendenze scolastiche è il Sommercamp, il camp estivo rivolto a 20 studenti di lingua italiana e tedesca della scuola media. L’edizione 2009, su iniziatriva della scuola media italiana, è in corso a Dobbiaco fino al 4 luglio.
-
Nuova funivia del Renon, quasi 84mila passeggeri nel primo mese
Primo mese da record per la nuova funivia del Renon. Tra il 23 maggio e il 22 giugno, sono stati quasi 84mila, per la precisione 83.801, i passeggeri che hanno utilizzato l’impianto che collega Bolzano e Soprabolzano. Soddisfatto l’assessore Thomas Widmann: "Un biglietto da visita importante per una mobilità altoatesina sempre più moderna e sostenibile".