News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Pubblicato il nuovo opuscolo "Scuola e Salute 2008/2009"
Il Servizio di educazione alla salute dell’Intendenza scolastica italiana ha pubblicato in questi giorni la nuova edizione dell’opuscolo “Scuola e salute 2008/09”, nel quale sono raccolte tutte le proposte di formazione, i progetti ed i percorsi organizzati dal Servizio in collaborazione con l’Ufficio igiene e salute pubblica dell’Assessorato provinciale alla Sanità e politiche sociali.
-
No ai rifiuti: l'Appa consegna lavastoviglie mobili per le feste estive
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente gestisce il servizio lavastoviglie mobili: le associazioni che organizzano feste possono prenotare il servizio, "che favorisce una notevole riduzione dei rifiuti di plastica", sottolinea l’assessore provinciale Michl Laimer.
-
Da settembre aumenta di 100 euro la pensione di invalidità civile
Nell’ambito delle misure per tutelare il potere d’acquisto delle famiglie e per andare incontro alle esigenze di una fascia svantaggiata della popolazione la Giunta provinciale ha approvato, all’inizio di luglio, l’aumento di 100 euro della pensione per gli invalidi civili, i ciechi, gli ipovedenti ed i sordi.
-
Conclusi i lavori per il ponte sull'Adige a Lasa
È stato ultimato nei giorni scorsi il ponte sul fiume Adige nei presi di Lasa che collega gli abitati di Oris e di Cengles.
-
In crescita gli utenti del treno, Widmann: "Merito anche dei nuovi orari"
Il numero dei passeggeri che scelgono di muoversi con il treno, in Alto Adige, è cresciuto in maniera netta dallo scorso dicembre. Si va dal +5% della Val Venosta al +10% della tratta Merano-Bolzano. "Parte del merito - commenta l’assessore Thomas Widmann - è anche delle novità inserite con l’orario entrato in vigore a fine dello scorso anno".
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 4 all'11 agosto 2008
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più, è sufficiente "cliccare" sul singolo titolo.
-
Inaugurato a Bressanone il nuovo sottopasso ciclabile e pedonale
Dopo un lavoro di nove mesi è stato inaugurato oggi (1° agosto) a Bressanone dall’assessore provinciale Florian Mussner il nuovo sottopasso ciclabile e pedonale nella zona Tiniga-Roßlauf. Con la nuova infrastruttura viene ora garantito un collegamento più sicuro per i quasi 5mila cittadini e studenti del quartiere con il centro città. CON AUDIO
-
Concerto del percussionista Max Castlunger al Museum Ladin (5 agosto)
Martedì 5 agosto, alle ore 21, al Musem Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia il gruppo “Max Castlunger & Friends” terrà un concerto incentrato sui suoni della natura.
-
Vacanze diverse all’insegna della lotta alla mafia
Dal 17 al 27 luglio 10 studenti delle scuole in lingua italiana di Bolzano hanno partecipato ad un campo di volontariato organizzato dall’associazione “Libera” nell’ambito del progetto Libera Terra nel Comune di Mesagne in Puglia.
-
Situazione dei lavori per la banda larga
INVITO - Venerdì 8 agosto 2008, alle ore 10.30 in piazza Municipio a S.Martino/Casies l’assessore provinciale all’informatica Hans Berger illustrerà, sull’esempio di Casies, la tipologia degli interventi per l’allacciamento dei centri periferici alla rete a banda larga. Saranno inoltre illustrati lo stato attuale degli interventi ed i prossimi passi programmati.