News / Archivio

News

Dal Comitato tecnico ok a tre progetti a Bolzano

Le infrastrutture primarie della nuova zona di espansione "Casanova - Kaiserau" a Bolzano sud, l'ampliamento della scuola professionale provinciale "Johannes Gutenberg" e la costruzione di un nuovo Centro parrocchiale nella zona Resia 1: questi i tre progetti riguardanti il capoluogo esaminati e approvati nella sua ultima seduta dal Comitato tecnico provinciale.

Su una superficie di circa 10 ettari a Bolzano sud, sulla destra orografica dell'Adige, sorgerà il nuovo quartiere "Casanova - Kaiserau", dotato di mille alloggi e adeguate infrastrutture. Il Comitato tecnico provinciale ha esaminato e approvato il progetto esecutivo per le infrastrutture primarie relative al primo lotto, che prevedono costi per circa 21,5 milioni €. Si riferiscono alla costruzione di strade di accesso e parcheggi, all'allacciamento all'acquedotto e alla rete dell'energia e del gas, all'impianto di smaltimento delle acque e alla posa delle condutture per la telefonia. Nell'esaminare il progetto il Comitato ha chiesto maggiori chiarimenti e approfondimenti in materia di viabilità, in quanto non ritiene adeguato il collegamento per un quartiere con 3000 abitanti attraverso una unica strada di accesso.

I tecnici provinciali hanno affrontato anche la questione dell'ampliamento della scuola professionale provinciale per il commercio e la grafica "Johannes Gutenberg" di via Siemens, che da tempo lamenta carenze di spazio. Il Comitato ha esaminato tre offerte per la messa a disposizione di un edificio adeguato e si è pronunciato a favore dell'offerta di vendita dell'impresa Wellenburg Srl, prezzo 16 milioni €, considerata la più conveniente e la più adatta dal punto di vista della posizione, in quanto l'edificio in questione è il più vicino alla scuola.

La diocesi di Bolzano-Bressanone intende costruire un nuovo complesso parrocchiale, dedicato a Madre Teresa di Calcutta, nella zona di espansione Resia 1, a nord del Palaresia. Il progetto preliminare, redatto dopo un concorso tra architetti, prevede la realizzazione di chiesa, centro parrocchiale e casa canonica e un volume di circa 9000 metri cubi. Il Comitato tecnico provinciale ha dato parere positivo al progetto. I costi si aggirano sui 9 milioni €.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap