News / Archivio

News

"Ritorno alla vita": manifestazioni per i 60 anni dalla fine della guerra

Sono passati sessant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. Anche per l'Alto Adige il maggio 1945 ha rappresentato una svolta decisiva: nuovi aspetti di quei momenti e una riflessione sull'epoca vengono approfonditi nella serie di manifestazioni denominate "Ritorno alla vita: la fine della guerra in Sudtirolo nel 1945" e coordinate dall'Archivio provinciale. Le iniziative saranno presentate dall'assessora Sabina Kasslatter Mur venerdì 22 aprile a Bolzano.

La fine della Guerra (dalla Fondazione Hanns-Seidel Monaco)
"Il ricordo degli eventi di allora deve farci capire quale significato abbiano i sessant'anni di pace nel cuore dell'Europa. Per questo abbiamo deciso di approfondire quel periodo storico", spiega l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur. Al centro elle manifestazioni celebrative figura l'esposizione "Ritorno alla vita" organizzata a Villabassa, che documenta il percorso di sofferenze dalla Germania verso l'Alto Adige sperimentato nell'aprile 1945 dagli ostaggi in mano alle SS.

L'assessora Kasslatter Mur, rappresentanti del Comune di Villabassa e dell'Archivio provinciale e Hans-Günter Richardi, ideatore della mostra, presenteranno le iniziative sulla fine della guerra nella conferenza stampa in programma a Bolzano

venerdì 22 aprile

alle 10.30

nella Sala stampa della Provincia

in via Crispi 3.

I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap