News / Archivio

News

750 scolari altoatesini a lezione di educazione stradale

I bambini devono fare i conti tutti i giorni con i pericoli del traffico stradale. Il rischio diventa poi ancora più evidente per coloro che utilizzano la bicicletta. Per educare i bambini al giusto comportamento sulle strade delle nostre città, si è tenuta nei giorni scorsi in piazza Tribunale a Bolzano l'iniziativa "Bimbi in bici". Vi hanno preso parte 750 bambini provenienti dalle scuole elementari di tutta la Provincia.

Un bambino alle prese con i cartelli stradali
Martedì l'Ufficio provinciale Patenti e abilitazioni alla guida ha allestito all'interno di Piazza Tribunale un campo-scuola per le prove pratiche riservato a bambini e bambine delle classi quarte e quinte di diverse scuole elementari cittadine. Dopo aver indossato il casco, i mini-ciclisti hanno avuto la possibilità di prendere confidenza con le regole della circolazione. Il tutto con l'obiettivo di educare al rispetto dei cartelli stradali, prevenire gli incidenti, e formare giovani ciclisti consapevoli di quali possano essere i comportamenti sicuri e corretti da tenere sulla strada.

Durante l'orario di lezione, il campo-scuola è stato riservato alle classi scolastiche, nel pomeriggio è stato invece aperto a tutti i bambini. In questi tre giorni, da martedì 12 sino ad oggi, sono arrivati in Piazza Tribunale oltre 750 bambini, che hanno potuto così ottenere la loro "patente da ciclista". La manifestazione è stata organizzata dall'Ufficio provinciale Patenti e abilitazioni alla guida, dall'Ufficio tutela dell'ambiente, dalla Polizia Municipale di Bolzano, e dall'Ufficio comunale Servizi Educativi.

mb

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap