News / Archivio

News

Riconoscimento nazionale per i futuri dirigenti di aziende ippiche

Gli allievi del primo corso di formazione per la figura professionale di dirigente di aziende ippiche avviato presso la Scuola professionale per l'agricoltura "Mair am Hof" a Teodone/Brunico hanno già potuto conseguire un diploma di "Tecnico d'equiturismo" riconosciuto dalla F.I.S.E. Federazione Italiana Sport Equestri.

Riconoscimento nazionale per i futuri dirigenti di aziende ippiche
Il corso di formazione per la figura professionale di dirigente di aziende ippiche, che a fine anno consegnerà i primi diplomi riconosciuti di "Tecnico superiore", avviato presso la Scuola professionale per l'agricoltura "Mair am Hof" a Teodone/Brunico, ha già ottenuto un primo riconoscimento nazionale.
I corsisti, infatti, hanno potuto conseguire il titolo di "Tecnico d'equiturismo" dopo aver sostenuto un esame pratico e teorico sotto la supervisione di una commissione della F.I.S.E., Federazione Italiana Sport Equestri. Come spiega l'assessore provinciale Hans Berger il diploma consente ai futuri dirigenti di aziende ippiche accanto alla programmazione ed esecuzione di iniziative di equiturismo nonchè la preparazione e classificazione di atleti nello sport dell'equitazione.
Visto il successo del primo corso di formazione se ne sta programmando una nuova edizione.

Per informazioni ed iscrizioni le persone interessate possono rivolgersi alla Scuola professionale per l'agricoltura "Mair am Hof", a Teodone/Brunico (tel. 0474 530358, fax 0474 538344, e-mail: info@pferdebetriebsleiter.com).

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap