News / Archivio

News

Body & Soul: grande successo per il festival dedicato ai giovani

Organizzata dall’Ufficio provinciale Servizio giovani in lingua tedesca, la manifestazione ospitata il 24 e 24 aprile al Cassianeum di Bressanone ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi, felici di potersi confrontare su temi come l’amicizia, l’amore, la sessualità.

 

È stato un vero successo il festival “Body & Soul”, ospitato lo scorso fine settimana al Cassianeum di Bressanone. Moltissimi i giovani che hanno approfittato dell’occasione offerta dall'Ufficio provinciale Servizio giovani della Ripartizione Cultura tedesca per confrontarsi su temi delicati quali i sentimenti e la sessualità.

Ideato da un gruppo di esperti operatori del settore e di pedagoghi, il festival rivolto a giovani tra i 14 e i 19 anni si è articolato in 10 workshops guidati da relatori competenti, alternati con musica e iniziative varie. L’adesione è stata altissima, tanto che il Cassianeum si è trasformato per due giorni, dal Centro giovanile negli scantinati all’Ostello in mansarda, in rumoroso ed allegro luogo di incontro e confronto fra teenagers di tutta la provincia. Una bella soddisfazione per gli organizzatori, che hanno avuto conferma dell’utilità della loro proposta e della sete di approfondimento su questi temi che anima i giovanissimi. Non solo: anche gli operatori delle associazioni giovanili hanno trovato nel festival una preziosa occasione di approfondimento e formazione. In particolare, dai workshop a loro dedicati è emerso come sia fondamentale offrire a ragazzi e ragazze sempre nuove occasioni di esprimere i propri dubbi e problemi sull’amore, l’amicizia ed il rapporto di coppia.

Nelle pause dei lavori c’è stata anche la possibilità di consultare e raccogliere materiali interessanti presso l’angolo dei libri o gli stand di Young & Direct, Forum Prevenzione e Centaurus. Secondo il direttore del Servizio giovani in lingua tedesca, Klaus Nothdurfter, “il successo dell’evento dimostra che un tema delicato come quello della sessualità e dei sentimenti può essere affrontato anche con una grande manifestazione dedicata ai giovani, in grado di far incontrare le loro esigenze e gli obiettivi della politica educativa”.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap