News / Archivio

News

Durnwalder incontra Romano Prodi

La situazione economica in Alto Adige, il progetto del tunnel di base del Brennero, la collaborazione con Bruxelles: questi alcuni dei temi affrontati oggi (venerdì 29) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell'incontro con l'ex presidente della Commissione UE Romano Prodi.

Durnwalder accoglie Romano Prodi a Palazzo Widmann (Foto USP/Pertl)
Nella sua visita in regione Romano Prodi ha incontrato nella tarda mattinata a Palazzo Widmann il presidente Durnwalder. Si è trattato di un cordiale incontro tra vecchi amici, come hanno sottolineato entrambi, nel quale è stato fatto il punto sull'evoluzione dell'autonomia speciale, sulle relazioni tra Provincia e Governo e sulla situazione socioeconomica in Alto Adige. "Prodi ha avuto parole di elogio per la buona amministrazione, lo sviluppo sociale e gli alti standard dei servizi su cui può contare il cittadino altoatesino - ha confermato Durnwalder - e ha ricordato i proficui rapporti di collaborazione intrattenuti con la Provincia di Bolzano nelle esperienze politiche come Presidente del Consiglio prima e Presidente della Commissione Ue poi."

Una parte rilevante del colloquio è stata riservata ai contatti con Bruxelles, in particolare riguardo al tunnel di base del Brennero e più in generale all'ammodernamento delle reti europee di trasporto. Durnwalder e Prodi hanno concordato sulla necessità di realizzare il progetto ferroviario per aumentare la qualità della vita delle popolazioni alpine e trovare valide alternative al trasporto su gomma.

All'incontro nell'ufficio del presidente Durnwalder erano presenti tra gli altri l'europarlamentare Michl Ebner e gli onorevoli Gianclaudio Bressa e Siegfried Brugger.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap