News / Archivio

News

eLearning per gli adulti che vogliono ottenere la patente europea di computer

Con l'eLearning, l'insegnamento a distanza promosso dall'UE attrverso il programma Copernico, si può conseguire in Alto Adige la patente europea ECDL per l'uso del computer. Il progetto si rivolge a persone over 50 che possiedono un pc e un accesso Internet. Sono comunque disponibili anche le strutture informatiche delle scuole professionali provinciali.

Le nuove tecnologie multimediali e di internet hanno reso possibile una profonda trasformazione nel sistema formativo. Sempre più si sviluppano e si diffondono iniziative di eLearning, basate sull’utilizzo di tecnologie web che rendono i corsi fruibili via Internet. Grazie alle nuove tecnologie i partecipanti non sono obbligati a dotarsi di software particolari ma è sufficiente una connessione ad internet e un browser web. Ora nelle scuole professionali provinciali di lingua italiana e tedesca è possibile conseguire il certificato della Patente europea ECDL sull’uso del computer.

Più precisamente, i partecipanti svolgono i moduli di preparazione dei singoli esami ECDL al computer con il sistema eLearning a distanza. I tutor appositamente preparati restano a disposizione online degli studenti interessati, che saranno adulti over 50, per ogni domanda o problema. 
Nella fase pilota del progetto, che inizia nelle prossime settimane, la partecipazione ai corsi eLearning è gratuita. Chi è interessato ma non dispone di un computer a casa può comunque lavorare nel cosiddetti "centri" messi a disposizione nelle singole scuole professionali provinciali.
 
Sono previsti incontri informativi nelle scuole che partecipano all'iniziativa: quelli in lingua italiana sono previsti mercoledì 11 maggio alle 18 alla scuola professionale "Mattei" di Bressanone e venerdì 13 maggio alle 19 alla scuola professionale "Einaudi" di Bolzano.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap