News / Archivio

News

Presentazione dei risultati di Clima.Scuola - Mercoledì 11 maggio

Mercoledì prossimo, 11 maggio, alle 10.45, presso la scuola Rosmini a Bolzano, l’assessore provinciale all’Ambiente ed Energia Michl Laimer presenterà i risultati del progetto Clima.Scuola, e premierà le classi che hanno aderito all’iniziativa con ottimi risultati.

Anche quest’anno il coordinamento di Alleanza per il Clima in Alto Adige ha proposto agli alunni di elementari e medie numerosi progetti inerenti al tema della salvaguardia del clima. Sono circa 13.000, pari al 40% di tutte le scuole elementari e medie altoatesine, i bambini e ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo a queste iniziative, fra le quali figurano "A scuola senz'auto - raccogliamo passi per il clima” e la mostra itinerante "Insieme per il clima. Quest’anno, a differenza dell’anno scorso, i "passi raccolti per il clima" hanno consentito di raccogliere ben 10.000 euro da destinare ad un progetto di sostegno di bambini e ragazzi dell'Ecuador, quale concreto segno di solidarietà. Il tutto è stato possibile grazie al sostegno delle aziende altoatesine aderenti all'Alleanza per il clima, che hanno devoluto 5 cent per ogni "passo" raccolto. Analoga iniziativa era collegata al progetto "Il clima che fa per noi", incentrato sul risparmio energetico a scuola.
Fra tutte le classi partecipanti, le migliori 10 sono risultate essere la V A della Scuola elementare Rosmini di Bolzano, la V della Scuola elementare Karl Wolf di Bolzano, la IV A e la V A della Scuola elementare di Falzes, la III A e la V A della Scuola elementare di S.
Cristina, la III B e la IV C della Scuola elementare di Ortisei, la IV A della Scuola elementare Don Milani di Blzano, la I B della Scuola media di Prato allo Stelvio.

Un bilancio del progetto Clima.Scuola verrà tracciato dall’assessore all’Ambiente ed Energia Michl Laimer nel corso di una conferenza stampa in programma a Bolzano

mercoledì 11 maggio 2005

alle ore 10.45

presso la Scuola elementare Rosmini

in via Martin Knoller 7

alla presenza del coordinatore di Alleanza per il Clima in Alto Adige Norbert Lantschner, di Klaus Puntaier dell’Ökoinstitut Alto Adige e del direttore della Scuola Rosmini Christian Gallmetzer. Nel corso della conferenza stampa verrà premiata, in rappresentanza di tutte le altre classi, la V A della Scuola elementare Rosmini, che riceverà un buono per una gita scolastica.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap