News / Archivio

News

Elezioni comunali 2005: appello al voto del presidente Durnwalder

"Il Comune l’istanza politico-amministrativa più vicina al cittadino, si confronta direttamente con i problemi dei suoi abitanti, conosce al meglio le loro esigenze, raccoglie l’eco immediata delle questioni di tutti i giorni. Per questo domenica 8 maggio è importante andare a votare e decidere in prima persona il futuro del proprio Comune": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder nel suo appello al voto in vista delle elezioni di domenica 8 maggio.

Ecco la nota del presidente Durnwalder.

"Le decisioni politiche che riguardano più direttamente il vissuto quotidiano dei cittadini non vengono prese a Bruxelles o a Roma e neppure a Bolzano. Quando si tratta di aree edilizie da assegnare, della strada comunale davanti a casa, delle scuole materne o delle case di riposo, sono i Comuni che intervengono esercitando i loro poteri. La scadenza elettorale di domenica 8 maggio è dunque importante perché è il Comune l’istanza politico-amministrativa più vicina al cittadino, secondo il principio fondamentale della sussidiarietà: il Comune si confronta direttamente con i problemi dei suoi abitanti, conosce al meglio le loro esigenze, raccoglie l’eco immediata delle questioni di tutti i giorni.

Domenica 8 maggio siamo chiamati a ridisegnare la mappa e l’azione dei nuovi sindaci e dei nuovi consiglieri comunali. Un appuntamento tanto più importante se si pensa alla valorizzazione istituzionale che i Comuni hanno sperimentato negli ultimi anni, come testimonia la riforma costituzionale. E non si è trattato di un’operazione puramente di facciata: proprio con il principio di sussidiarietà negli ultimi anni ai Comuni è stato offerto uno spazio di manovra più ampio. Attraverso il Consiglio dei Comuni istituito nel 2003 le municipalità possono intervenire sulle disposizioni da emanare a livello provinciale.

Partecipare al voto, dunque, è indispensabile anche alla luce di queste rinnovate competenze. Sono certo che ogni altoatesino saprà valutare l'esercizio del voto come un atto di maturità e di grande responsabilità personale. Ogni voto è espressione dell'intenzione di partecipare alle decisioni che riguardano lo sviluppo futuro del Comune: quanto maggiore sarà la partecipazione alle urne, tanto più efficace risulterà l’incarico politico affidato ai nuovi amministratori, a cui si chiede di tradurre nei fatti le convinzioni del cittadino elettore. Chi invece non vota lascia decidere ad altri del futuro della comunità in cui vive.
Per questo rinnovo il mio invito a tutti: partecipate al vostro futuro e domenica 8 maggio andate a votare."

Luis Durnwalder

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap