News / Archivio

News

A scuola nel maso: due progetti a Varna

Due manifestazioni sono organizzate il 27 e 28 maggio a Varna dalla scuola professionale di agricoltura e economia domestica Salern: venerdì 27 un convegno dedicato alle prospettive dell'apprendimento scolastico nel maso contadino e sabato 28 l'apertura della nuova stalla "didattica" al maso Brugger.

La scuola in maniera singolare
Ad una nuova e singolare forma di lezione scolastica, quella dell'esperienza nel maso contadino, è dedicato il convegno in programma venerdì 27 alla scuola professionale provinciale di agricoltura e economia domestica Salern a Varna. Gli esperti approfondiranno i vari aspetti legati al contatto degli studenti con la natura e l'attività del contadino, dalla coltivazione alla produzione e al rispetto dell'ambiente. Tra i relatori figurano Johanna Schockemöhle dell'Istituto di didattica e scienze naturali dell'università di Vechta, Gertraud Pichler del Ministero per l'Agricoltura austriaco, Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano, e Stefan Walder, direttore della Ripartizione provinciale Formazione professionale agricola e forestale.

Le iscrizioni al convegno sono possibili fino al prossimo 20 maggio, per ulteriori informazioni si può contattare la scuola Salern (tel. 0472 833711, e-mail: fs.salern@schule.suedtirol.it, Internet www.fachschule-salern.it).

Sabato 28 maggio verrà invece inaugurata la nuova stalla del maso didattico "Brugger", adiacente alla scuola professionale, nella struttura ideata per consentire alle scuole di apprendere direttamente la pratica. Chi è interessato a visitare la nuova stalla lo può fare domenica 29 maggio dalle 9 alle 17.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap