News / Archivio

News

L’ass. Kasslatter-Mur in occasione della Giornata internazionale della Famiglia

L’assessora alla Famiglia ed alla Cultura tedesca Sabina Kasslatter-Mur invita ad approfittare della concomitanza tra Giornata internazionale della Famiglia, che si festeggia per l’11ma volta domenica 15 maggio, e le ferie di Pentecoste dei bambini in età scolare: “Questo permetterà ai diversi componenti della famiglia di passare più tempo insieme. Magari leggendo un bel libro”.

 

Che quest’anno la Giornata internazionale della Famiglia coincida con la domenica di Pentecoste e quindi con le vacanze pentecostali dei bambini in età scolare, è una fortunata combinazione”, sostiene l’assessora Sabina Kasslatter-Mur, “perché ci permette di riflettere sul confronto tra generazioni all’interno del nostro nucleo famigliare”.

Uno dei modi più belli e significativi di trascorrere il tempo insieme, tra generazioni, è di leggere insieme”, prosegue l’assessora, secondo la quale quanto prima i bambini imparano a leggere, quanto più essi vivono la lettura come un momento positivo e divertente, tanto più alte sono le probabilità che essi sviluppino un rapporto di vero amore per la lettura. Per questo Sabina Kasslatter-Mur invita i genitori a trasformare la Giornata internazionale della Famiglia di quest’anno in giornata della lettura: “Leggete ai vostri bambini, mostrate loro com’è divertente immergersi in un racconto, immaginarsi luoghi e personaggi dando loro forma con la fantasia”.

I genitori che leggono con i loro bambini e raccontano loro favole”, prosegue l’assessora alla Famiglia ed alla Cultura tedesca, “fanno sentire i piccoli curati e coccolati: ecco perché questa è un’esperienza positiva in sé, anche al di là dei contenuti di ciò che si propone”. Inoltre, in questo modo si contribuisce alla formazione spirituale e caratteriale dei piccoli, influenzando positivamente le loro esperienze scolastiche e professionali future. Solo chi ha cominciato a casa propria, divertendosi, ad apprezzare la lettura, è pronto ad affrontare con sicurezza ed entusiasmo l’esperienza scolastica: “I bimbi che sono stati educati alla lettura”, sottolinea infatti Sabina Kasslatter-Mur, “sono avvantaggiati rispetto ai non-lettori, non solo per le conoscenze acquisite, ma anche per le competenze personali e sociali che la lettura permette di acquisire”.

In conclusione, l’assessora provinciale invita le famiglie altoatesine ad approfittare del lungo week-end di Pentecoste per immergersi con i propri bambini nel magico mondo della lettura: “In particolare per i più piccoli non c’è nulla di più educativo che coccolarli leggendo loro un bel libro”.

 

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap