News / Archivio

News

Come si fa un bilancio sociale: lo spiega agli interessati la Scuola provinciale per le professioni sociali

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso dedicato al bilancio sociale, che aiuta a fornire una quantificazione monetaria dell'impatto sociale delle imprese, promosso a Bolzano dalla Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana.

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso dedicato al bilancio sociale proposto dalla Scuola provinciale per le professioni sociali - della durata di 8 ore - in programma venerdì 20 maggio (orario 14-18) e sabato 21 maggio (9-13) nella Scuola provinciale per le professioni sociali, in via S. Geltrude 3 a Bolzano, con docente Graziano Maino.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni e competenze necessarie per applicare la riclassificazione del conto economico alle proprie organizzazioni, mediante un chiaro ed efficace strumento di comunicazione dei dati contabili, aggiuntivo rispetto al bilancio civilistico, in modo tale da arrivare a una quantificazione monetaria dell’impatto e dei risultati sociali delle imprese.

La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana è la struttura della Provincia che forma gli operatori del sociale e organizza corsi di formazione a Bolzano, Merano e Salorno.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni ai vari corsi in programma, gli interessati possono rivolgersi direttamente alla segreteria della Scuola provinciale per le professioni sociali, in Via S. Geltrude 3 a Bolzano, durante la mattinata, Tel. 0471 414418.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap