News / Archivio

News

Incontro con il "mago" dei comunicatori informatici

Giovedì 26 maggio, alle ore 15.30 e 17.30, sono in programma a Bolzano due conferenze del famoso comunicatore informatico Paolo Attivissimo. Gli appuntamenti sono promossi dal Servizio Biblioteca della Ripartizione provinciale Formazione professionale italiana e dal Centro di formazione professionale "Luigi Einaudi".

Si svolgeranno giovedì 26 maggio, alle ore 15.30 e 17.30, all'Auditorium "Battisti" in via S. Geltrude 3 a Bolzano due conferenze in lingua italiana con il famoso comunicatore informatico Paolo Attivissimo, che vive fra Svizzera, Inghilterra e Italia. Ha affiancato alla sua consolidata attività di traduttore tecnico-scientifico quella di autore di libri di comunicazione informatica per il mercato italiano, di consulente, di collaboratore con riviste online, giornali e trasmissioni radiofoniche e televisive (RAI, RTSI) sui temi informatici e sulle nuove tecnologie. È redattore della newsletter gratuita "Internet per tutti", dedicata ad avvisi di sicurezza, novità informatiche e tecniche antitruffa e del Servizio Antibufala: una raccolta di indagini, consultabili via Web e in continua espansione, sulle catene di sant’Antonio, i falsi allarmi, le dicerie e le truffe che circolano via Internet.

I temi delle conferenze, organizzate dal Servizio Biblioteca della Formazione professionale italiana e dal Centro di formazione professionale "Luigi Einaudi" sono: alle 15.30 "Da Windows a Linux" (come gestire, in modo graduale, la migrazione da Windows a Linux di programmi, informazioni e competenze); alle 17.30 "L'acchiappavirus" (presentazione del libro, di taglio divulgativo, spiega in modo semplice e divertente come difendersi da virus informatici, truffe, intrusi, e-mail indesiderate ed altre minacce che ci insidiano quando siamo connessi ad Internet).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap