News / Archivio

News

Feng shui nelle imprese altoatesine

Sostenere e favorire il metodo dello Feng shui in rapporto alle imprese altoatesine: è quanto si propone CAN Alto Adige, il progetto di cluster promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione.

La geomanzia, meglio nota con il nome cinese di Feng shui (letteralmente venti e acque) viene definita come l'arte di adattare i locali in cui si vive in modo tale "da contribuire ad armonizzarli con le correnti del respiro cosmico." In Alto Adige il progetto CAN, che favorisce la creazione di reti tra imprese, intende sostenere l'affermarsi dello Feng shui nelle aziende locali.

Sulla base di workshops e seminari si punta a trasmettere conoscenze di questo metodo innovativo alle piccole e medie imprese altoatesine, con l'aiuto dell'architetto Enrico De Dominicis. L'assessora provinciale Luisa Gnecchi saluta con favore questa iniziativa, in quanto "proprio la realtà economica altoatesina, nella sua dinamicità, costituisce una ideale piattaforma comunicativa per la realizzazione di nuovi progetti riferiti ai settori del legno, delle costruzioni, della tecnologia informatica e dell'engineering."

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al progetto CAN, tel. 0471 568140 o consultare il sito web www.can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap