News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Consegnati gli attestati a 193 nuovi cacciatori
Consegnati questa mattina, dal presidente della Giunta provinciale, Luis Durnwalder, 193 attestati di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria, rispettivamente ad 168 uomini e 25 donne.

Nel suo tradizionale discorso il presidente Durnwalder ha sottolineato l’esigenza che l’esame mantenga il suo livello selettivo allo scopo di garantire tra i nuovi cacciatori un’adeguata conoscenza dell’attività venatoria in tutti i suoi aspetti sia sportivi che di tutela ambientale.
Congratulandosi con i nuovi compagni di caccia, Durnwalder ha sottolineato l'importanza di un'adeguata formazione per chi si dedica all'attività venatoria: "In quanto amministratori della selvaggina", ha infatti affermato il presidente, “I cacciatori e le cacciatrici hanno una funzione pubblica, che necessita di un'idonea conoscenza delle armi da caccia, della fauna da cacciare, della natura e dell'ambiente".
Da esperto cacciatore, poi, Durnwalder ha consigliato alle giovani leve di coltivare i buoni rapporti con i compagni di caccia e le tradizioni venatorie, dedicandosi non solo al piacere dell’attività venatoria ma anche alla tutela della selvaggina. Durante la cerimonia odierna, il presidente Durnwalder ha sottolineato l'importanza che riveste la caccia in Alto Adige.
Tra gli obiettivi quello di mantenere le popolazioni di selvaggina sane e caratterizzate dalla varietà di specie. Durnwalder ha, altresì, colto l'occasione per ringraziare i membri della Commissione esaminatrice per l'abilitazione all'esercizio della caccia per l'attività svolta.
FG
Bildergalerie

L'esame venatorio è stato superato anche da 25 donne. Tra queste anche Sabine Gruber dell'Ufficio assunzioni del personale della Provincia Autonoma (FOTO:LPA/Bettina Ravanelli)
Altri comunicati di questa categoria
- Turismo: promuovere le zone meno sviluppate (30.09.2025)
- Rinvenuto cadavere di lupo a San Vigilio di Marebbe (30.09.2025)
- Appuntamenti per i media dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 (26.09.2025)