News / Archivio

News

CAN Alto Adige: una piattaforma informativa nel settore costruzioni

Sfruttare le sinergie, unire le competenze e tradurre concretamente le conoscenze specifiche: con questi obiettivi il progetto Cluster Costruzioni & Facility Management, all'interno del CAN Alto Adige promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, ha avviato una fruttuosa collaborazione con il "Seminarzentum" di Lana.

Sinergie nel settore costruzioni con il progetto CAN
La rete di imprese riunite nel settore "Costruzioni & Facility Management" ha avviato una collaborazione con il Centro seminari (Seminarzentrum) di Lana: le due strutture hanno esperienza nel settore delle costruzioni e intendono ora creare una piattaforma comune per lo scambio di informazioni. Si punta a raccogliere e scambiare idee e competenze per sperimentare nuove forme di sinergie e trasferire in regione know how esterno.

"Il nostro scopo - spiega l'assessora provinciale Luisa Gnecchi - è quello di trasmettere informazioni rilevanti alle imprese e aggiornarle sui nuovi trend del mercato per favorire la risposta alle nuove esigenze del cliente. E proprio la filosofia dei cluster consente di avviare questo tipo di collaborazioni." Anche questa iniziativa del CAN Alto Adige, sostenuto dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, punta a coinvolgere oltre alle imprese le istituzioni, le strutture di ricerca, le università e le sedi politiche competenti.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il sito web www.can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap