News / Archivio

News

Aumento record di visitatori al Museo provinciale di Scienze naturali

Il Museo provinciale di Scienze naturali a Bolzano piace sempre di più e attira un sempre maggior numero di visitatori, tanto da risultare il museo italiano che nel 2004 ha fatto registrare il maggior aumento di ingressi. Il dato è stato pubblicato di recente dal quotidiano La Repubblica, che ha riportato il rapporto del Touring Club sui musei italiani. Ora il dato è stato confermato anche dal sito internet del Touring. In passato l’indagine veniva svolta solamente sui musei d’arte, archeologici e storici: da quest’anno sono stati monitorati anche i musei scientifici, tra cui ovviamente anche quelli di scienze naturali. E quello di Bolzano è subito balzato in testa alla classifica.

Nel rapporto annuale del Touring Club sono stati analizzati i dati dei visitatori in tutti i musei italiani. Lo scorso anno il Museo provinciale di Scienze naturali ha registrato una crescita da record, con un aumento di visitatori di circa il 40 per cento: nessun museo in Italia è riuscito a fare meglio. Se infatti nel 2004 era stato visto da 53mila persone, nel 2004 è stata superata quota 75mila.

La citazione del museo altoatesino nel prestigioso rapporto del Touring ha ovviamente soddisfatto il presidente dell'Ente provinciale dei musei, Bruno Hosp, il coordinatore Othmar Parteli e il direttore del Museo Vito Zingerle. "Il rapporto del Touring Club è stato riportato da numerosi mezzi di comunicazione italiani e questo è sicuramente un’ottima pubblicità", ha detto Zingerle. La ricerca ha poi confermato che i musei altoatesini sono considerati tra i migliori in Italia. Grazie ad una notevole offerta di manifestazioni e di attività collaterali sono diventati una meta amata sia dagli altoatesini che dai turisti.

Lo scorso anno il museo di Scienze naturali ha proposto un programma molto ricco e vario di iniziative, come mostre speciali, esposizioni ed escursioni. La proposta più apprezzata è stato lo “show dei pulcini”, avvenuta nel periodo pasquale. Molto apprezzati anche il programma didattico del museo e i convegni scientifici che hanno richiamato numerosi ricercatori. Il rapporto “Dossier Musei 2005” è disponibile on-line sulla homepage del Touring Club, all’indirizzo internet www.touringclub.it/pdf/dossier_musei05.pdf

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap