News / Archivio

News

Acustica nelle costruzioni: seminario CAN con imprese altoatesine

Ha ricontrato un buon successo il seminario promosso da CAN Alto Adige, il progetto di cluster sostenuto dall'Assessorato provinciale all'Innovazione, dedicato all'acustica nelle costruzioni. Undici imprese altoatesine hanno partecipato all'iniziativa.

"Legno e acustica" è stato il tema del seminario proposto dal CAN, cluster "Legno & tecnica" in collaborazione con esperti del settore. Undici aziende altoatesine, falegnamerie e studi di architettura hanno partecipato al seminario, dal quale sono già emersi i primi progetti innovativi. "È un risultato significativo aver verificato che lo specifico Tecnical Training ha trasmesso preziose conoscenze pratiche alle aziende, che ora possono tradurre concretamente quanto appreso", sottolinea l'assessora provinciale all'Innovazione Luisa Gnecchi.

Le ditte vedono nel settore acustica un'opportunità per specializzarsi nel rispettivo ambito di lavoro e per acquisire nuove competenze in un nuovo segmento di mercato. Al seminario hanno preso parte le aziende Passeier di San Martino in Passiria, Euroakustik di Malles, Gruber Technik di Villandro, Gufler Holzwerkstatt di Merano, Gasser Josef e figli di Sarentino, Bauexpert di Brunico, Ragespi di Merano, Regensberger di Campo Tures, Karl Pichler di Lagundo, Arch. Gamper Stefan di Chiusa, Hausidea di Merano.

Per ulteriori informazioni sul cluster Legno & tecnica: Albert Überbacher, tel. 0471 568140 o sul web all'indirizzo www.can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap