News / Archivio

News

Far conoscere nelle scuole la lingua e la cultura ladine

Sono sempre più frequenti le richieste, da parte delle scuole italiane e tedesche, di materiali relativi alla storia, alla cultura e alle tradizioni del gruppo ladino. L'assessore provinciale Florian Mussner ha quindi incaricato l'Istituto pedagogico ladino di predisporre sussidi didattici sulla cultura ladina per le scuole di lingua italiana e tedesca.

"È un ottimo sistema per offrire agli studenti la possibilità di conoscere il gruppo ladino, la sua storia, la sua lingua e la sua cultura", sottolinea l'assessore Mussner. Per corrispondere alle richieste degli studenti, l'istituto pedagogico ladino ha condotto un sondaggio nelle scuole medie italiane e tedesche in collaborazione con i relativi istituti pedagogici. 

In questi giorni sono stati restituiti, e debitamente compilati, i questionari inviati dall'IPL alle scuole medie italiane e tedesche. L'interesse registrato è notevole, dice una prima analisi dell'istituto pedagogico. Studenti e insegnanti delle scuole italiane e tedesche hanno confermato che gli argomenti più gettonati in rapporto ai ladini sono le leggende e le saghe, le tradizioni e l'artigianato, e ovviamente la lingua ladina. Le scuole italiane mostrano inoltre particolare attenzione al modello scolastico paritetico vigente nelle scuole ladine, mentre gli istituti tedeschi puntano ad analizzare lo sviluppo turistico nelle valli ladine.

Ora l'Istituto pedagogico ladino elaborerà un concetto didattico e inizierà la raccolta dei materiali, preparati in lingua italiana e tedesca, al momento rivolti solo alle scuole medie. "Se l'interesse permane - precisa l'assessore Mussner - si potrà estendere il progetto, molti significativo dal punto di vista didattico, anche alle scuole elementari e superiori."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap