News / Archivio

News

Seduta del Comitato di sorveglianza Obiettivo 3 del Fondo Sociale Europeo

Conferenza stampa: mercoledì 22 giugno, alle ore 12,00, presso il Centro ambientale Uhl al Colle di Bolzano.

Nelle giornate di martedì 21 e mercoledì 22 giugno, presso il Centro ambientale Uhl, situato al Colle di Bolzano, si terrà il Comitato di sorveglianza Obiettivo 3 della Provincia Autonoma di Bolzano. Il Comitato di sorveglianza controlla l’efficienza e la qualità dell’esecuzione degli interventi del Fondo Sociale Europeo nella Provincia, valutando periodicamente i progressi compiuti nel raggiungimento degli obiettivi del Programma operativo.

Il Comitato di sorveglianza, convocato e presieduto dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, è composto dai rappresentanti della Commissione europea, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Economia, del Dipartimento per la Funzione Pubblica e del Dipartimento per le Pari Opportunità. Ne fanno parte anche gli Assessori della Giunta Provinciale Luisa Gnecchi e Otto Saurer, la Direttrice del Servizio Fondo Sociale Europeo, Barbara Repetto Visentini, i rappresentanti delle parti economiche e sociali della provincia e i funzionari delle diverse ripartizioni provinciali coinvolte.

L’avvio della riunione è prevista alle ore 16.00 del giorno 21 giugno e riprende il giorno successivo alle ore 9.00. L’incontro con i rappresentanti dei media è previsto per la giornata di mercoledì, 22 giugno alle ore 12.00 presso il Centro ambientale Uhl al Colle di Bolzano.

In occasione del Comitato di sorveglianza verrà presentato e sottoposto ad approvazione il Rapporto annuale d’esecuzione 2004. Inoltre verranno presentati il Rapporto di Valutazione finale a cura del Valutatore indipendente; verranno indicati delle riflessioni sulle priorità trasversali della programmazione 2000-2006 e illustrate due indagini sulla valutazione ex-post dei corsi cofinanziati dal FSE per disoccupati/e e - per la prima volta - anche per occupati/e, che mirano a valutare l’esito e l’efficacia dei progetti FSE.

Infine si farà una previsione sul futuro dei Fondi Strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013 con le implicazioni delle nuove priorità comunitarie per la Provincia Autonoma di Bolzano. Una volta approvato il Rapporto annuale 2004 sarà pubblicato – come i rapporti degli anni passati - sul sito internet del Servizio FSE http://www.provinz.bz.it/europa/fse

I colleghi sono cordialmente invitati alla conferenza stampa.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap