News / Archivio

News

Riduzione compensata dei pedaggi autostradali: modifiche per gli autotrasportatori

L’Ufficio provinciale Traffico e trasporto merci comunica che il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha disposto le modalità di riduzione compensata dei pedaggi autostradali per l’anno in corso. Una novità importante: a partire dal 2005 la riduzione compensata dei pedaggi autostradali non riguarderà i veicoli di classe Euro 0, mentre sarà ridotta della metà per veicoli Euro 1 e aumentata del 50% per veicoli Euro 3 o superiori.

La direttiva ministeriale riferita al 2005 prevede che la compensazione dei pedaggi autostradali - riguardante trasporti in conto proprio e per conto di terzi, sia per imprese italiane che aventi sede nell’Unione europea - possa variare da un minimo del 10% ad un massimo del 30% , sulla base dei fatturati realizzati con le società che gestiscono la rete autostradale italiana. Inoltre èd previsto che un’ulteriore compensazione avvenga se almeno il 10% del traffico effettuato si è svolto in orario notturno.

L'Ufficio provinciale Traffico e trasporto merci sottolinea una novità importante per gli autotrasportatori: a partire dal 2005 la riduzione compensata dei pedaggi autostradali non riguarderà i veicoli di classe Euro zero, mentre sarà ridotta della metà per veicoli Euro 1 e aumentata del 50% per veicoli Euro 3 o superiori. Per l’anno 2006 saranno esclusi dai benefici anche i veicoli Euro 1. Il Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori potrà comunque variare in più o in meno l’entità dei rimborsi compensati sulla base delle domande che perverranno e in ragione della disponibilità dei fondi destinati a tale finalità.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap