News / Archivio

News

Sentieri di montagna in digitale: incontro con l'assessore Widmann

"Un progetto guida nel settore del turismo altoatesino", così l'assessore provinciale Thomas Widmann definisce il progetto dell'Alpenverein (AVS) in tema di sentieri di montagna: l'associazione alpina lavora infatti alla digitalizzazione di tutte le vie di escursione in Alto Adige. L'assessore ha incontrato una delegazione dell'AVS per discutere i prossimi passi dell'iniziativa.

L'assessore Widmann discute con la delegazione dell'Alpenverein (Foto USP/Pertl)
"È un progetto modello, che ha già suscitato interesse a livello internazionale", spiega l'assessore Widmann. La digitalizzazione dei sentieri di montagna dell'Alto Adige darà la possibilità ad altoatesini e ospiti di pianificare le escursioni via Internet, di scaricarle su un apparecchio GPS, di richiedere informazioni e di vedere l'itinerario scelto in versione tridimensionale sullo schermo. La gita, insomma, potrà essere progettata al computer da casa.

Nel colloquio con la delegazione dell'Alpenverein guidata da Luis Vonmetz, l'assessore Widmann e i funzionari della Provincia hanno discusso i passi successivi del progetto, dalla registrazione alle condizioni per la messa a disposizione dei dati. "Attualmente, ad esempio, i dati e le informazioni relativi alla val Venosta sono già disponibili quasi del tutto; nel giro dei prossimi due anni si conta di coprire tutto il territorio altoatesino", precisa Widmann, il quale si è complimentato con l'AVS per l'ottimo lavoro sinora svolto e per la sua grande competenza in materia: "Del resto i suoi soci si occupano di manutenzione e segnaletica dei sentieri, e quindi conoscono al meglio ogni via."

Uno dei prossimi passi riguarderà anche la digitalizzazione dei percorsi dedicati alle mountain-bike e a tale proposito Widmann sottolinea che sono già stati avviati i contatti con tutte le parti interessate.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap