News / Archivio

News

La Provincia dell'Aquila studia il modello di gestione delle strade altoatesine

La gestione della rete stradale, le strutture e gli investimenti sono stati i temi al centro dell'incontro a Bolzano tra l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner e l'omologo assessore della Provincia dell'Aquila, Pio Alleva. La delegazione di tecnici e funzionari abruzzesi, che a sua volta si appresta a gestire le strade ex Anas, ha visitato strutture e cantieri dell'Alto Adige e raccolto preziose informazioni a riguardo.

La delegazione della Provincia dell'Aquila studia il modello gestionale delle strade
La delegazione della Provincia dell'Aquila era composta dall'assessore a Lavori pubblici, viabilità e trasporti Pio Alleva e da dirigenti tecnici ed amministrativi provinciali, che al momento si stanno confrontando, come altre Regioni italiane, con un tema già affrontato dalla Provincia autonoma di Bolzano, con notevole impegno, a partire dal luglio 1998: la gestione delle competenze sulle strade statali delegate dallo Stato non più all'ANAS ma appunto alle Regioni.

La Provincia dell'Aquila è caratterizzata, come l'Alto Adige, da un vasto territorio montuoso: per questo la delegazione abruzzese era interessata a contattare un gestore di strade significativo e ha voluto rivolgersi alla Provincia di Bolzano, che può mettere a disposizione la propria esperienza. L'assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner, coadiuvato dal direttore della Ripartizione Servizio strade Paolo Montagner, ha accompagnato gli ospiti aquilani nella visita alle strutture operative e ha illustrato ai colleghi l'organizzazione del Servizio strade, gli strumenti gestionali e contrattuali adottati, la distribuzione degli investimenti.

"Siamo stati lieti - ha commentato Mussner - di mettere la nostra pluriennale esperienza in materia a disposizione dei colleghi abruzzesi." La delegazione della Provincia dell'Aquila ha potuto constatare e apprezzare i risultati e i vantaggi operativi che l'autonomia legislativa in materia lavori pubblici ha consentito di realizzare.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap