News / Archivio

News

Diplomati i nuovi tecnici della lavorazione vetro

Si è concluso con la cerimonia di consegna delle qualifiche professionali il progetto biennale per la formazione di tecnici della lavorazione del vetro, finanziato dal Fondo sociale europeo della Provincia. I diplomi hanno coronato oltre 2500 ore di formazione e coinvolto giovani provenienti da tutto il mondo. Diversi i lavori già realizzati in strutture bolzanine.

Cerimonia di consegna dei diplomi con l'assessora Gnecchi e la direttrice Repetto
Si è svolta presso il Centro Cristallo di Via Dalmazia a Bolzano la cerimonia di consegna delle qualifiche professionali di "Tecnico della lavorazione del vetro", un progetto biennale finanziato dal Fondo sociale europeo. I diplomi consegnati dall'assessora Luisa Gnecchi e dalla direttrice di Dipartimento Barbara Repetto hanno concluso l'esperienza di oltre 2500 ore di formazione e coinvolto giovani provenienti da tutto il mondo.

"Mi fa piacere che i nostri giovani abbiano appreso, nel Centro Sperimentale di Vetroricerca Glas&Modern di Bolzano, i segreti di uno dei mestieri più antichi e affascinanti. L’iniziativa ha coinvolto scuole storiche di formazione specifica presenti su tutto il territorio europeo, permettendo anche a giovani apprendisti della nostra provincia di specializzarsi nelle tecniche di lavorazione alla fornace", sottolinea l’assessora Gnecchi.

Il percorso formativo 2003/2005 si è caratterizzato per una serie di iniziative. Sono numerose ormai le scuole di ogni ordine e grado dell'Alto Adige che hanno visitato il centro e partecipato a progetti di formazione. Particolarmente importante la realizzazione di "Frangibile 02" in collaborazione con l’Ufficio provinciale Cultura in lingua italiana, che ha coinvolto artisti e design di fama internazionale, presentato presso il Centro Trevi di Bolzano , nonché il progetto "Memorie Sotto Vetro" che ha coinvolto gli ospiti della casa di riposo Villa Armonia di Bolzano, e il completamento delle vetrate della chiesa Regina Pacis sempr enel capoluogo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap