News / Archivio

News

Incontro di cluster su cooperazione tra imprese e istituti di ricerca

Innovazioni potenziate tramite cooperazioni tra imprese ed entità di ricerca e sviluppo: questo il tema dell'incontro di cluster, le reti tra imprese, promosso per giovedi 14 luglio a Bolzano da CAN Alto Adige, cluster Legno & tecnica, il progetto promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione.

Dopo i saluti dell’assessora provinciale Luisa Gnecchi e dei funzionari provinciali, l'incontro prevede la presentazione di una serie di aspetti di cooperazione molto interessanti per le imprese altoatesine del settore legno: così ad esempio uno strumento di Benchmarking (confronto tra falegnami, eventualmente anche per altri gruppi di mestieri come i carpentieri) realizzato nell’ambito del programma dell’UE Interrreg IIIC Value Added Wood, il centro di competenza Wood Kplus con esempi di legno massiccio, della fibra legnosa e della legatura, il progetto FSE sulle reti di vendita attive tramite BUSINESS UNITS, l'illustrazione delle regole di marketing per i carpentieri.

L'incontro aperto a tutti gli interessati è in programma giovedi 14 luglio dalle 18 alle 20.30 nel BIC Centre, sala multifunzionale, a Bolzano in via Siemens 19.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a CAN Alto Adige, Cluster Legno & tecnica, Albert Überbacher, tel. 0471 568147 o albert.ueberbacher@can-suedtirol.it Informazionio anche sul sito www.can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap