News / Archivio

News

Film del Touriseum presentato ai filmfestival internazionali della montagna

ll film “Frau Emma Europa - una famosa albergatrice del Tirolo” prodotto dal Museo del Turismo (Touriseum) di Merano, dal Museo di Villabassa e da RAI Sender Bozen, verrà presentato nell’ambito di Film Festivals internazionali in Germania, Austria e Francia.

Il documentario è stato ammesso alle preselezioni del Berg- und Abenteuerfilmfestival di Graz (Austria), del Bergfilmfestival di Tegernsee (Germania), nonché della 23esima edizione del Festival international du Film de Montagne et d’Aventure d’Autrans (Francia).

Nel maggio scorso "Frau Emma Europa - una famosa albergatrice del Tirolo" ha ottenuto il premio speciale "Farfalla del Trentino" al 53° Film Festival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura "Città di Trento". La giuria composta da Paolo Manfrini, Gianluigi Bozza e Laura Zumiani, ha assegnato il premio parlando di un film che "attraverso il sensibile ritratto di una coraggiosa donna di talento, racconta con grande fascino un momento pionieristico della storia del turismo alpino."

Il documentario dedicato a Frau Emma, realizzato da Markus Larcher (sceneggiatura) e Jochen Unterhofer (fotografia, regia), racconta la vita della nota albergatrice Emma Hellenstainer, morta il 9 marzo 1904 a Merano. L'ostessa più famosa del Tirolo, nata nel 1817, gestì tra l'altro l'albergo "Schwarzadler" (Aquila Nera) a Villabassa e aderì come prima donna all'Alpenverein. I figli della Hellenstainer costruirono l'Hotel Lago di Braies e il Grand-Hotel "Emma" a Merano. In occasione del centesimo anniversario della morte di questa straordinaria imprenditrice, il Touriseum di via San Valentino a Merano aveva già proposto, nel maggio 2004, la mostra "Il mito dell'albergatrice - Frau Emma Hellenstainer 1817 – 1904".

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap