News / Archivio

News

L'assessora Gnecchi si complimenta con la nuova Presidente della Consulta degli immigrati di Bolzano

Alla nuova presidente della Consulta degli immigrati residenti a Bolzano giungono gli auguri di buon lavoro dell'assessora provinciale all'Immigrazione Luisa Gnecchi: "La preparazione professionale e l’impegno nella mediazione interculturale di Fatima Azil con i ragazzi e nelle scuole sono una garanzia dell'apporto che potrà fornire alla Consulta." Gnecchi ringrazia anche il presidente uscente Tritan Myftiu per l'impegno svolto in questi mesi.

L'assessora provinciale Gnecchi definisce significativo e un segno di maturità il fatto che la Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini stranieri ed apolidi residenti a Bolzano abbia deciso di eleggere una donna ai suoi vertici. "La preparazione professionale e l’esperienza nella mediazione interculturale di Fatima Azil, che lavora con i ragazzi e nelle scuole, sono garanzia del fondamentale contributo che potrà dare nel nuovo incarico", sottolinea l'assessora Gnecchi, che ricorda come la nuova Presidente della Consulta sia stata a suo tempo una delle prime cittadine immigrate a frequentare il corso per mediatori interculturali promosso dalla Formazione professionale italiana della Provincia.

Gnecchi si dice convinta che la nuova Presidente proseguirà sulla strada tracciata dal suo predecessore Tritan Myftiu, a cui va l'apprezzamento per il lavoro svolto verso una più fattiva integrazione degli immigrati e il riconoscimento del loro diritto di piena cittadinanza.

"Formulo alla presidente Azil i migliori auguri di buon lavoro nell’importante compito: la Consulta comunale rappresenta infatti uno strumento importante per promuovere la piena partecipazione delle cittadine e dei cittadini immigrati extracomunitari e apolidi alla vita democratica nella nostra provincia", conclude l'assessora Gnecchi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap