News / Archivio

News

La Corte dei Conti promuove il rendiconto finanziario della Provincia per il 2004

Da Roma una significativa notizia per l'Amministrazione in materia di gestione del bilancio: la Corte dei Conti ha promosso il rendiconto generale del 2004 della Provincia autonoma. Soddisfatto l'assessore provinciale alle Finanze e bilancio Werner Frick, presente alla cerimonia a Roma con la direttrice dell'Ufficio Bilancio Eva Pixner. Frick avverte: non dobbiamo lasciar calare la quota destinata agli investimenti.

Da sinistra, il presidente della Corte Fulvio Balsamo, l'assessore Werner Frick, la direttrice Eva Pixner e l'avvocato generale dello Stato Roberto Benedetto
La Corte dei Conti a sezioni riunite si è pronunciata oggi (giovedì 7) a Roma sul Rendiconto generale della Provincia di Bolzano per l'esercizio 2004, dichiarandone la regolarità sia per quanto concerne la gestione del bilancio che per la gestione del patrimonio.
Alla solenne cerimonia erano presenti anche l'assessore provinciale competente Werner Frick e la direttrice dell'Ufficio Bilancio Eva Pixner.

Le partite finanziarie gestite dalla Provincia nel 2004 ammontano a complessivi 5,168 miliardi €. Nel formulare la sua valutazione positiva, la Corte dei conti ha anche esortato a una maggiore disciplina nelle spese per il personale, un capitolo che potrebbe incidere negativamente sugli investimenti. "È nostra intenzione accentuare gli sforzi per evitare un calo del volume dei mezzi finanziari destinati agli investimenti, in quanto proprio gli investimenti rappresentano l'impulso per l'economia e contribuiscono a creare e migliorare le infrastrutture", ha sottolineato l'assessore Frick.

Dopo questo importante riscontro positivo da Roma, il documento contabile verrà inoltrato dall'assessore Frick al Presidente della Provincia e al Consiglio provinciale per l'approvazione con apposita legge provinciale, come previsto dalle norme dello statuto speciale di autonomia.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap