News / Archivio

News

Mussner sulla giornata della bici sui passi dolomitici: "Un segnale importante"

Un segnale importante per il rispetto dell'ambiente: così l'assessore provinciale ladino Florian Mussner saluta la prima edizione della giornata dedicata alle biciclette sui passi dolomitici, che può aiutare a sensibilizzare verso future misure di limitazione del traffico sui passi.

"I dati statistici parlano da soli - afferma Mussner - e dicono che il patrimonio naturale dei passi dolomitici richiama puntualmente un gran numero di appassionati di bicicletta. Anche per questo saluto con piacere l'iniziativa promossa oggi."

Mussner sottolinea che questa particolare giornata rappresenta in parte anche una prova generale per testare la reazione della popolazione davanti a una possibile chiusura temporanea dei passi dolomitici, considerato che la Giunta provinciale ha già prospettato l'introduzione di un eventuale pedaggio per le auto sui passi.

"Assieme ad esperti in questo campo stiamo elaborando un concetto per l’introduzione di un eventuale pedaggio su alcune strade dell'Alto Adige, cercando di coinvolgere nell'operazione anche le province vicine", spiega Mussner e in tal senso confida che il successo dell'iniziativa odierna possa contribuire al raggiungimento di un'intesa.

L'assessore provinciale ladino ringrazia infine "tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di quest’avvenimento, tra cui le associazioni turistiche delle due valli, Val Badia e Val Gardena, con i loro collaboratori, e i Comuni, tra cui anche quelli di Canazei che ha aderito all’iniziativa."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap