News / Archivio

News

Widmann impressionato dall'organizzazione dei ritiri estivi precampionato

Impressionato dall'organizzazione e dall'assistenza assicurata ai ritiri estivi delle squadre di calcio in Alto Adige si dice l'assessore provinciale al Turismo Thomas Widmann. "Proprio grazie all'affidabilità e all'ospitalità che gli operatori altoatesini garantiscono ai responsabili dei grandi clubs e alle migliaia di tifosi, i ritiri precampionato stanno diventando sempre più un biglietto da visita per l'Alto Adige come meta turistica."

"I padroni di casa finora sono riusciti ad offrire le migliori condizioni di allenamento e di soggiorno ai diversi grandi club calcistici che hanno scelto il ritiro precampionato in Alto Adige, a cominciare dall'Inter a Riscone", sottolinea l'assessore Widmann. "Si lavora in maniera quasi perfetta, il che non può lasciare indifferenti calciatori, società e tifosi." La lista dell'estate 2005 è lunga: dalla Lazio a S. Cristina all'Inter a Riscone, dalla Roma a Siusi e Castelrotto, fino ai  greci del Panathinaikos Atene a Merano. Senza contare le squadre di serie B o C.

Secondo Widmann i ritiri estivi stanno diventando un biglietto da visita efficace per presentare la meta turistica dell'Alto Adige, in particolare sul mercato italiano, con l'effetto promozionale indiscusso provocato ogni giorno da giornalisti e operatori tv. A ciò si aggiunge l'arrivo di migliaia di tifosi al seguito della squadra del cuore, "che scelgono gli esercizi alberghieri durante il ritiro e che spesso decidono di tornare l'anno successivo", sottolinea Widmann.

Widmann si dice certo che proprio grazie all'organizzazione ottimale delle associazioni turistiche e sportive gli investimenti efettuati nei ritiri precampionato porteranno benefici alla realtà locale in termini di entrate e di promozione dell'immagine.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap