News / Archivio

News

Scuola invernale di Ultimo:programma 2005/2006

Fino alla fine di luglio è possibile iscriversi ai corsi autunnali della “Winterschule di Ultimo”, dedicati ad attività manuali e di utilizzo dei prodotti della natura. Per i corsi programmati nel 2006, il termine per le iscrizioni è invece il 31 ottobre prossimo.

 

Chi desidera acquisire nozioni pratiche sull’utilizzo dei materiali naturali, sulla lavorazione tessile o casearia, sulle dinamiche della botanica, da nove anni a questa parte può farlo presso la Scuola invernale ("Winterschule") di Ultimo. La scuola, sostenuta dalla Ripartizione provinciale alla Formazione professionale, dall´Istituto professionale "Luis Zuegg", dalla Scuola media e dal Comune di Ultimo nonché dal progetto "Più vita a Ultimo", offre corsi di diverso genere, tutti legati al rapporto dell’uomo con la natura ed i suoi frutti.

Ai nuovi corsi programmati per l’autunno ci si potrà iscrivere fino al 31 luglio prossimo. Per i corsi del 2006 c’è invece ancora tempo fino al 31 ottobre. Le iscrizioni si ricevono presso l´Istituto professionale per il Commercio, l´Artigianato e l´Industria "Luis Zuegg" di Merano, via delle Corse 24, Tel. 0473-274903, Fax 0473-274909. Ulteriori informazioni sul tipo di corsi e sulle modalità di iscrizione si possono reperire contattando presso l´Istituto professionale di Merano (Tel. 0473-274903) la signora Martha Loner o la direttrice dei corsi, Waltraud Schwienbacher, a Santa Valburga, Tel. 0473-795386.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap