News / Archivio

News

Concluso il progetto pilota di risanamento stradale sull'area ex Sadobre a Vipiteno

L'Ufficio provinciale Geologia e prove materiali ha ultimato, assieme al Servizio strade Valle Isarco, un progetto pilota nel quadro del risanamento del terreno della vecchia strada per Passo Pennes, nella zona Sadobre. Il risanamento di un tratto di oltre un chilometro è stato completato con successo utilizzando materiale riciclato.

I lavori di risanamento sulla strada nell'area produttiva della Sadobre
Il primo lotto dei lavori sulla vecchia strada per Passo Pennes, nella zona produttiva Sadobre, era già stato completato nel 2004, mentre il secondo - su cui si è lavorato - presentava qualche difficoltà a causa della torba presente nel sottosuolo. Sono stati eseguiti drenaggi fino a 3 metri di profondità e si è provveduto poi a risanare il suolo con il riciclaggio di buona parte del materiale già esistente in loco. Dopo la stagione invernale si è potuto constatare che il progetto ha avuto effetti positivi: grazie alla nuova tecnica impiegata il terreno non ha registrato assestamenti degni di rilievo e in primavera si è potuto quindi procedere con la posa dell'asfalto.
"Il know how è necessario perchè consentirà di risparmiare sui costi e sui tempi di esecuzione, ma soprattutto, come in questo caso, per utilizzare nuove tecniche di lavoro rispettose dell'ambiente", sottolinea l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.

La nuova tecnica permette inoltre di evitare che a causa del sottosuolo in cattivo stato si formino avallamenti pericolosi sulla strada. "I lavori eseguiti rimuovono il rischio e garantiscono un risultato durevole nel tempo", spiega il geometra Roland Vitaliani dell'Ufficio provinciale Geologia, che ha coordinato il progetto pilota.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap