News / Archivio

News

Legambiente "premia" la Provincia per la ferrovia Merano-Malles: soddisfazione di Widmann

"È la conferma che con il progetto del treno in Venosta la Provincia ha imboccato la strada giusta in tema di mobilità e ha saputo offrire una infrastruttura all'avanguardia per l'utenza e il rispetto dell'ambiente": così l'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann registra l'assegnazione alla Provincia di Bolzano della bandiera verde di Legambiente per la rivitalizzazione della ferrovia Merano-Malles.

Gli ambientalisti di Legambiente, che come ogni anno svolgono il monitoraggio della gestione dell'arco alpino, hanno assegnato le bandiere verdi 2005 a 15 enti locali, tra cui la Provincia di Bolzano per il progetto di riattivazione della ferrovia della val Venosta.

Il progetto viene considerato da Legambiente una buona pratica in tema di risparmio energetico e di gestione del traffico turistico. Soddisfatto del riconoscimento è l'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann: "L'attestazione degli ambientalisti è la conferma che il progetto della Provincia di riportare il treno in Venosta è riuscito e che il modello perfezionato rappresenta un modello esemplare di infrastruttura di traffico regionale." Widmann sottolinea a tale proposito il successo che sta riscontrando il nuovo servizio attivato tra Merano e Malles: "Esperti, turisti e un gran numero di interessati vogliono conoscere e sperimentare il sistema di trasporto sviluppato in Venosta."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap