News / Archivio

News

Maltempo in Pusteria e Passiria: avviati i lavori di ripristino

Circa 35mila euro sono stati investiti dalla Ripartizione provinciale Opere idrauliche per le prime misure urgenti dopo i danni causati dal maltempo in Alta val Pusteria e in val Passiria. Sono ìn corso i lavori di sgombero dei detriti lungo diversi corsi d'acqua.

In Alta Pusteria le zone più colpite sono quelle nei comuni di Dobbiaco, San Candido e Sesto, con detriti che si sono depositati in quantità particolarmente notevoli nel rio Fossato Gosse e alla confluenza con la Rienza, con il pericolo di uno sbarramento sullo stesso fiume con interruzione della Statale 51. "Abbiamo pertanto iniziato subito i lavori di sgombero del materiale dall'alveo del corso d'acqua", spiega il direttore dell'Azienda speciale bacini montani Est, Sandro Gius.
Lo stesso discorso vale per il rio Ixen a San Candido e per il rio Casella a Sesta, dove i tecnici provinciali sono al lavoro per sgomberare il materiale detritico e scongiurare in tal modo il pericolo di esondazioni. Questi tre interventi comportano un primo impegno di spesa della Provincia di 35mila €.

Ancora da quantificare con precisione sono invece i danni in val Passiria, dove gli uomini dell'Azienda speciale Ovest, diretti da Mauro Spagnolo, stanno monitorando le zone colpite attorno a quattro torrenti nei comuni di Saltusio, Rifiano, Talle e Passo di Passiria.
Conclusa la prima fase dell'intervento, le parti interessate - Forestale, Azienda dei bacini montani, agricoltura, Comuni e Protezione civile - studieranno congiuntamente le misure di ripristino e di consolidamente da intraprendere e che saranno avviate nella primavera 2006.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap