News / Archivio

News

Scelta delle supplenze per la scuola tedesca dal 23 al 25 agosto

La scelta delle supplenze nelle scuole elementari, medie e superiori in lingua tedesca per l'anno scolastico 2005/06 verrà effettuata tra il 23 e il 25 agosto. Lo ha comunicato l'intendente scolastico Peter Höllrigl.

Anche quest'anno tutte le supplenze saranno assegnate tramite una selezione unica, coordinata dall'Intendenza scolastica sulla base delle graduatorie permanenti e di quelle delle scuole. Gli incarichi di supplente, come insegnante di classe e insegnante d'appoggio, nella scuola elementare saranno assegnati dal 23 al 25 agosto sulla base di una prima scelta effettuata dalle scuole. Sempre le scuole elementari gli insegnanti di seconda lingua e di religione saranno scelti il 23 agosto nella sala riunioni dell'intendenza scolastica in lingua tedesca.

L'assegnazione degli incarichi nella scuola media e superiore avverrà invece da martedì 23 agosto a giovedì 25 agosto nell'aula magna dell'istituto tecnico commerciale "Heinrich Kunter" in via Guncina 1 a Bolzano. I posti di insegnante di italiano (con e senza abilitazione in italiano seconda lingua) nelle scuole medie e superiori saranno assegnati mercoledì 24 agosto alle ore 9. Tutti i candidati devono intervenire personalmente alla selezione per accettare l'incarico. E' anche possibile farsi rappresentare, tramite delega, da una persona di fiducia o dall'intendente scolastico. La delega per gli incarichi nella scuola media e superiore deve essere consegnata all'Intendenza scolastica entro venerdì 19 agosto.

Per ulteriori informazioni per i posti nelle scuole elementari è possibile contattare Waltraud Zerzer (Tel. 0471/ 41 55 17); per le scuole medie Carmen Curti (Tel. 0471/ 41 55 35) e Rita Pristinger (Tel. 0471/ 41 55 34), mentre per le scuole superiori ci si può rivolgere a Ulrike Thalmann (Tel. 0471/ 41 55 76) e Tanja Tonina (Tel. 0471/ 41 55 73).

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap