News / Archivio

News

Tovo di Tel tra Lagundo e Parcines messo in sicurezza

È diventata più sicura la zona del Tovo di Tel, al confine tra i comuni di Lagundo e Parcines. I tecnici della Ripartizione provinciale Opere idrauliche hanno creato nuovi sbarramenti per impedire la caduta di frane e detriti dal pendio nel fiume Adige.

Conclusi i lavori di messa in sicurezza del Tovo di Tel
Estremamente ripido e a rischio di smottamenti: così si presentava il pendio del Tovo di Tel ai tecnici dell'Ufficio provinciale per la sistemazione dei bacini montani Ovest, a quota 1700 metri, dove sono stati impegnati nei lavori di consolidamento e di protezione della zona sottostante. Il bacino del Tovo di Tel è regolarmente soggetto a colata detritica e confluisce nell’Adige subito a monte di Merano: queste condizioni lo rendono un punto critico e particolarmente delicato.

Solo per mettere in sicurezza l'area si sono resi necessari 120 metri di rete paramassi, a cui si è aggiunta la realizzazione di una apposita via di accesso per poter svolgere gli interventi, ormai indispensabili: "La zona è tra le più soggette a smottamenti dell'intera provincia", conferma il direttore della Ripartizione Opere idrauliche Rudolf Pollinger. Si tratta di frane che raggiungevano anche il fiume Adige e che hanno richiesto la sostituzione dei dieci vecchi sbarramenti, in parte danneggiati, con sei nuove barriere di cemento e tre di sassi. L'intervento è stato completato con apposite infrastrutture che limitano l'erosione del pendio.

"Con queste misure contiamo di poter tenere il problema degli smottamenti sotto controllo", spiega Mauro Spagnolo, direttore dell'Ufficio provinciale competente. I lavori appena conclusi sono gli ultimi di una serie di cinque progetti di risanamento dei bacini montani nei quali la Provincia ha investito complessivamente 730.000 €.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap