News / Archivio

News

Successo degli spot tv sull'Alto Adige: per Widmann un segnale importante

Per testare il successo degli spot tv sull'Alto Adige tra i telespettatori di Italia e Germania, Alto Adige Marketing ha commissionato un indagine su un campione di 1500 utenti. "I risultati sono considerati ottimi dagli esperti di marketing - spiega l'assessore provinciale ai Turismo, Thomas Widmann - e rafforzano la posizione della nostra provincia come destinazione turistica."

L'indagine ha voluto verificare quali sequenze degli spot siano rimaste più impresse ai 1500 telespettatori e quale immagine si siano fatti dell'Alto Adige. Il grado di conoscenza dell'Alto Adige come destinazione turistica, nella speciale classifica,è elevato: "Nella lista elaborata in Germania, dopo la trasmissione degli spot tv, l'Alto Adige è all'ottavo posto, davanti alle Baleari che per i turisti tedeschi sono una meta tradizionale", sottolinea l'assessore Widmann. Davanti all'Alto Adige, invece, si sono piazzate Turchia, Francia, Italia e Austria, "che però sono Nazioni - fa notare Widmann - e hanno quindi un potenziale promozionale non paragonabile con quello della nostra provincia."

Dalla parte di ricerca effettuata in Italia è emerso che agli utenti sono rimaste impresse le scene degli spot tv riferite alle escursioni nel verde ma anche il panorama multicolore del marchio unico. Il quadro generale dell'Alto Adige è definito "dolce e riposante" con gli elementi mediterranei che sono preponderanti. "Importante è anche il fatto che lo spot ha contribuito a far affermare ulteriormente la meta turistica Alto Adige-Südtirol come destinazione autonoma rispetto alla definizione regionale di Trentino- Alto Adige", precisa Widmann. E il 7% degli intervistati ha subito distinto "Alto Adige-Südtirol" dalla Regione. "Per consolidare la sensibilità verso la nostra destinazione turistica dovremo continuare a lavorare in questa direzione anche nei prossimi mesi", conclude l'assessore al Turismo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap