News / Archivio

News

Dal ghiacciaio un animale mummificato

La scorsa settimana è stato rinvenuto nella zona del ghiacciaio del Gran Pilastro in val di Vizze, a tremila metri di quota, un animale mummificato: dovrebbe trattarsi di una lepre bianca la cui età è ancora da stabilire. L'Ufficio provinciale Caccia e pesca ha trasmesso il reperto agli esperti del Museo archeologico provinciale per i rilievi del caso.

L'animale mummificato ritrovato nel ghiacciaio in val di Vizze
A ritrovare l'animale mummificato è stato Sebastian Landthaler di Racines, che ha successivamente trasmesso la notizia e il rinvenimento all'Ufficio provinciale Caccia e pesca. Secondo l'operatore forestale di Vipiteno Harald Braunhofer dovrebbe trattarsi di un esemplare di lepre bianca, come suggeriscono alcuni tratti caratteristici: l'animale si è ridotto fino a una dimensione di 35 centimetri, la parte anteriore della testa si è decomposta essendo di cartilagine, le zampe posteriori sono più sviluppate delle anteriori. È riconoscibile inoltre nei resti un dente incisivo tipico di questa specie di animale, che avvalora l'indicazione della lepre.

Al momento, come informano i tecnici provinciali, non è possibile attribuire un'età certa all'animale rinvenuto, il cui scheletro è stato messo a disposizione del Museo provinciale archeologico e del professor Eduard Egarter per gli esami del caso, allo scopo di rilevare il periodo a cui risalirebbe e gli aspetti collegati. 

 
 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap