News / Archivio

News

Alimentari per le mense: utilizzare la corsia preferenziale per i prodotti locali

Utilizzare per quanto possibile prodotti locali nelle mense pubbliche e refezioni scolastiche dell'Alto Adige: è l'índirizzo che aveva dato il Consiglio provinciale già nel 2001. "Purtroppo dobbiamo constatare dai bandi di gara per la fornitura di alimentari che questa delibera spesso non viene applicata", sottolinea l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger. Solo in casi rari viene utilizzata la corsia preferenziale per prodotti locali.

In vista della nuova stagione scolastica sono stati banditi i vari appalti per il servizio di refezione scolastica  di fornitura delle mense pubbliche e dei convitti. "La legge statale offre ai gestori la possibilità di dare la preferenza a prodotti di provenienza locale", spiega l'assessore Berger ricordando a tale proposito che anche il Consiglio provinciale già nel 2001 aveva espresso tale raccomandazione. Purtroppo però sono ancora rari i gestori che decidono di utilizzare questa opportunità. 

"Credo che sarebbe una decisione assolutamente condivisibile quella di offrire ai bambini nelle scuole o agli anziani nelle case di riposo prodotti di qualità provenienti da coltivazioni dell'Alto Adige, che garantiscono alimenti sani e naturali", argomenta Berger. 

Dalle indagini di settore si registra che annualmente solo nelle case di riposo e nelle strutture di cura dell'Alto Adige vengono preparati circa 4,3 milioni di pasti e altri 3,4 milioni di colazioni. Conteggiando il servizio scolastico, si arriva a 13 milioni di pasti principali (pranzo e cena): "Servire prodotti locali significherebbe non solo lanciare un segno di apprezzamento per l'agricoltura locale, ma soprattutto aprire un segmento di mercato importante per i contadini altoatesini", specifica Berger. E se tra le ragioni che finora hanno ostacolato questa scelta figura in particolare la leggera differenza di prezzo rispetto ai prodotti su scala industriale, l'assessore Berger ricorda che la qualità dei prodotti agricoli locali, un aspetto fondamentale, è unanimemente indiscussa.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap