News / Archivio

News

Corso del CAN sul management di alleanze strategiche

CAN Alto Adige propone un percorso di 100 ore di lezione, in lingua tedesca, dedicato alla creazione e gestione di alleanze fra aziende. Il corso è finanziato dall’Ufficio Educazione permanente della Ripartizione Cultura tedesca.

 

Da concorrenti ad alleate: un passo che può favorire le aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni che caratterizzano il panorama economico altoatesino. Per facilitare questo tipo di cooperazione, il CAN Alto Adige propone, a partire da settembre, un corso in lingua tedesca sul “Management di alleanze strategiche”, organizzato in collaborazione con il Centro convegni Novacella e l’Agenzia di aggiornamento Oberland. L’iniziativa è finanziata dall’Ufficio Educazione permanente della Ripartizione Cultura tedesca.

Il corso offrirà nozioni sulla creazione di alleanze, le tecniche di comunicazione, il management temporale, le tecniche di lavoro e di marketing, l’uso della creatività, le pubbliche relazioni. Ai partecipanti verrà rilasciato il diploma di “Coordinatore di reti e cluster”.

L’iniziativa è vista con grande favore dall’assessora all’Innovazione Luisa Gnecchi, secondo la quale “le reti di alleanze sono un elemento sempre più importante dell’economia, dello sviluppo regionale, del sistema formativo e sociale. Una specifica preparazione in questo senso è dunque fondamentale”.

Per informazioni sul corso è possibile contattare direttamente l’Abbazia di Novacella, tel. 0472.835588, web www.kloster-neustift.it, oppure CAN Alto Adige , tel. 0471.568140

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap