News / Archivio

News

Saurer a Vienna: assicurazioni per gli universitari altoatesini

Gli studenti altoatesini non saranno penalizzati dal processo di riforma a cui sono soggette le università austriache: con questa assicurazione l'assessore provinciale Otto Saurer rientra da Vienna, dove ha incontrato Sigurd Höllinger, il responsabile del settore accademico del Ministero per la Cultura e l'Istruzione.

A Vienna Saurer ha discusso in particolare delle iscrizioni universitarie, dopo l'insicurezza generata dalla sentenza della Corte di giustizia europea che ha equiparato tutti i cittadini UE che intendono studiare negli atenei austriaci e che potrebbe comportare un boom e quindi una chiusura anticipata delle iscrizioni.
Il responsabile ministeriale Höllinger ha assicurato soluzioni pragmatiche spiegando all'assessore Saurer e al direttore della Ripartizione provinciale Diritto allo studio, Albert Plitzner, che le autorità competenti austriache faranno di tutto affinchè gli studenti altoatesini non vengano penalizzati dalla nuova situazione. Al più tardi a fine agosto verrà fatta chiarezza sulle modalità di iscrizione e di selezione in tutte le università austriache e le istituzioni altoatesine saranno tenute al corrente degli sviluppi. Anolgo intervento è stato assicurato a Roma in materia di riconoscimento reciproco dei titoli di studio conseguiti in Austria e Italia.

Saurer e Höllinger hanno concordato inoltre di organizzare nel prossimo autunno in Alto Adige un convegno nel quale gli addetti ai lavori austriaci e altoatesini affronteranno direttamente con gli studenti tutte le questioni attuali e urgenti relative alla frequenza degli studi negli atenei austriaci.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap