News / Archivio

News

L’ass. Widmann: “Gioie e dolori del grande afflusso alla ferrovia della Venosta”

L’utilizzo record, da parte di cittadini e turisti, della nuova ferrovia della val Venosta è fonte di soddisfazione per l’assessore competente Thomas Widmann, che non nasconde però i problemi legati ad un simile apprezzamento del servizio: “La grande quantità di passeggeri causa anche qualche disguido. Stiamo lavorando per risolverlo”.

 

È proseguito anche nelle prime due settimane di agosto l’afflusso record ai treni della ferrovia della val Venosta. “Il numero di passeggeri”, spiega l’assessore competente per la mobilità Thomas Widmann, “è cresciuto costantemente anche negli ultimi giorni: ora siamo al limite della capacità prevista per il servizio ferroviario venostano”.

L’affollamento delle carrozze ha causato anche qualche problema ai passeggeri, registrato con dispiacere dallo stesso assessore. “In ogni caso”, puntualizza Widmann, “siamo già al lavoro per risolvere i disagi”. A questo proposito, sono state create delle corse aggiuntive, treni straordinari che aiuteranno a fronteggiare il flusso di passeggeri nelle prossime settimane. “Tuttavia, chiediamo comprensione a tutti i viaggiatori: il servizio ferroviario della val Venosta è in una fase di rodaggio, e dobbiamo ancora svolgere tutti i rilevamenti sul flusso di passeggeri nelle diverse stagioni”.

Ai problemi relativi al grande numero di passeggeri si sono aggiunti sfortunatamente anche alcuni intoppi tecnici. “Tuttavia”, sostiene Widmann, “gli esperti della ditta svizzera responsabile degli impianti sono già sul posto per risolverli”. Alcuni disagi sono già stati eliminati, tanto che, conclude l’assessore provinciale, “la ferrovia della val Venosta, in confronto con altre linee ferroviarie, fa registrare un alto grado di puntualità” .

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap